Home Page | Runts-Registro Nazionale Terzo Settore

Home Separatore paginaLegal e Privacy

 

Legal e privacy

 

 

NOTE LEGALI

L'utilizzo del servizio implica per l'utente la conoscenza delle modalità e delle finalità di trattamento dei dati personali da parte del titolare del trattamento, nei limiti e nel rispetto delle leggi vigenti.

LIMITI DI RESPONSABILITÀ E DI UTILIZZO

Si ricorda che l'utilizzo dei dati acquisiti tramite il servizio deve avvenire nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali (Regolamento Europeo 679/2016).

PRIVACY POLICY

La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 in ambito di protezione dei dati personali), descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali trattati nell’ambito del Portale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (di seguito “Ministero”), con sede in Via Vittorio Veneto 56, 00187, Roma.

RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Responsabile della Protezione dei dati, nominato dal titolare del trattamento è raggiungibile al seguente indirizzo PEC gdpr@pec.lavoro.gov.it e-mail gdpr@lavoro.gov.it.

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati dal titolare nel perseguimento delle seguenti finalità:

  1. gestione della richiesta di iscrizione dell’ETS di cui Lei è rappresentante legale o all’interno del quale ricopre cariche sociali, nel Registro unico nazionale del Terzo settore, istituito ai sensi dell’articolo 53 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117;
  2. finalità di formazione, in particolare erogazione dei corsi e-learning presenti all’interno della piattaforma;
  3. finalità di navigazione all’interno del portale;
  4. finalità di pubblicità legale, sulla base di quanto previsto all’interno del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020, n.106.

La base giuridica per il perseguimento delle finalità di cui ai punti a), b) e c) è rinvenibile nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (artt. 6, par. 1, lett. e) del Regolamento (UE) 2016/679).

Il perseguimento della finalità di cui al punto d) si basa sull’adempimento di un obbligo legale (artt. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento (UE) 2016/679).

Con particolare riferimento alla finalità di cui al punto c) si rappresenta che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del portale runts.lavoro.gov.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (indirizzo IP). Nel dettaglio, si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali dati vengono altresì utilizzati in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d'informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi e la sicurezza dei relativi servizi offerti o resi accessibili tramite tali reti e sistemi.

CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

Il conferimento dei dati personali richiesti è necessario per la fruizione dei servizi offerti tramite il Portale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e per il raggiungimento delle finalità specificate.

MODALITÀ E TEMPI DI CONSERVAZIONE

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo da garantire un’adeguata sicurezza e riservatezza e da impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato sia dei dati personali che degli strumenti impiegati per il loro trattamento. Pertanto, i Suoi dati personali saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità, minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti e per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, comunque per il periodo previsto dalla legge. In particolare, i dati saranno cancellati decorsi 2 anni dalla cancellazione dell’ETS dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

AMBITO DI DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali, se necessario, potranno essere comunicati:

  • ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria;
  • ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
  • ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela del Ministero in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali saranno, inoltre, pubblicati all’interno del Registro unico nazionale del Terzo settore, sulla base di quanto previsto all’interno del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020, n.106, emanato in attuazione dell'art. 53, comma 1 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo Settore).

TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA-UE

Le garantiamo che eventuali trasferimenti dei dati extra-UE avvengono in conformità alle disposizioni di legge applicabili. Qualora desiderasse ottenere ulteriori dettagli sulle misure di sicurezza messe in atto per proteggere i dati personali da Lei forniti, è pregato di contattare il titolare ai contatti di cui sopra.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nei casi previsti, l’esercizio dei diritti indicati dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento, quali ad esempio l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi.

Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare ai seguenti indirizzi: PEC gdpr@pec.lavoro.gov.it e mail gdpr@lavoro.gov.it.

La informiamo che il titolare del trattamento si impegna a rispondere alle Sue richieste al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità o numerosità delle richieste pervenute.

Qualora ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento (UE) 2016/679 e al D.lgs. 196/2003, potrà rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dall’art. 77 del medesimo Regolamento.